IMU prima casa: l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente, indipendentemente dal nucleo familiare
“Nel nostro ordinamento costituzionale non possono trovare cittadinanza misure fiscali strutturate in modo da penalizzare coloro che, così formalizzando il proprio rapporto, decidono d...
24 OTTOBRE 2022
IMU prima casa: l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente, indipendentemente dal nucleo familiare
“Nel nostro ordinamento costituzionale non possono trovare cittadinanza misure fiscali strutturate in modo da penalizzare coloro che, così formalizzando il proprio rapporto, decidono d...
21 OTTOBRE 2022
Illegittima l’applicazione del canone non ricognitorio ai gestori dei servizi telefonici
Con la sentenza n. 1579 del 28/9/2022 il TAR per la Calabria (Sez. I Catanzaro) ha annullato il regolamento comunale per l&rsq...
19 OTTOBRE 2022
TARI: superfici produttive di rifiuti speciali non assimilabili pagano comunque la quota fissa
Con la sentenza n. 25696 del 1/9/2022 la Cassazione ha affermato che le superfici produttive di rifiuti speciali non assimilabili sono comunque soggette al pagamento della quota fissa della ta...
17 OTTOBRE 2022
Fondo per il ristoro per i comuni con minori entrate derivanti dalla riduzione dell’IMU
Segnaliamo il comunicato del Ministero dell’Interno (Dipartimento Affari Interni e Territoriali) datato 27 settembre 2022 recante “Riparto della quota restante dell’anno 2021...
7 OTTOBRE 2022
Suolo pubblico di bar e ristoranti con procedura semplificata fino al 31 dicembre 2022
Il decreto-legge 23 settembre 2022 n. 144, avente ad oggetto “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica ...
7 OTTOBRE 2022
Rapporti tra disapplicazione dell’atto illegittimo (giudice tributario) e impugnazione (TAR)
Con la sentenza n. 27536 del 20/9/2022 la Cassazione ha affermato che il potere-dovere di disapplicazione degli atti amministrativi...
5 OTTOBRE 2022
Procedimento di reclamo-mediazione: il Comune non è obbligato a convocare il contribuente
Con la sentenza n. 26597 del 9/9/2022 la Cassazione ha affermato che l&rsq...
3 OTTOBRE 2022
FAQ ministeriali sull’imposta di soggiorno: dubbi sul modello ministeriale esclusivo
Per la dichiarazione dell’imposta di soggiorno, da presentare entro il prossimo 30 settembre 2022, va utilizzato esclusivamente il modello ministeriale e non...
30 SETTEMBRE 2022
Il ravvedimento parziale dopo il D.L. 34/2019 (c.d. “decreto crescita”)
Con la sentenza n. 5336 del 12 luglio 2022 la Commissione Tributaria Regionale per la Campania ha affermato che il contribuente può avvalersi dell’istituto del ravvedimento anche in ca...
28 SETTEMBRE 2022