Canone unico patrimoniale: misura minima di 800 euro anche per l’attività di produzione di energia elettrica
Fra le attività strumentali disciplinate dal comma 831 dell’art. 1 della legge n. 160 del 2019, che beneficiano d...
16 NOVEMBRE 2022
Rappresentanza del Comune nel giudizio tributario anche con dirigente di altro servizio
Con la decisione n. 32742 del 7/11/2022 la Cassazione ha affermato che è legittima la sottoscrizione dell&rsquo...
14 NOVEMBRE 2022
Termini decadenziali Covid-19 per gli accertamenti allungati di 85 giorni
Con la sentenza n. 6771 dell’11 ottobre 2022 la Corte di Giustizia di II grado della Campania ha affermato che i termini decadenziali per l’accertamento dell’annualità...
11 NOVEMBRE 2022
Imposta di soggiorno: i gestori delle strutture ricettive non sono agenti contabili
Con la sentenza n. 365 del 28 ottobre 2022 la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti Toscana ha affermato che il gestor...
9 NOVEMBRE 2022
TARI applicabile rifiuti speciali assimilati anche in assenza di criteri quali-quantitativi
Con la decisione n. 29008 del 6/10/2022 la Cassazione ha affermato che si applica la tassa rifiuti sulle superfici produttive di ri...
7 NOVEMBRE 2022
TARI: illegittime le tariffe più alte per i soggetti non residenti
Con sentenza n. 1673 del 24 ottobre 2022 il TAR Puglia-Lecce ha affermato l’illegittimità di una delibera tariffaria TARI 2021 che fissa tariffe più alte per le utenze domestich...
4 NOVEMBRE 2022
IMU: non spetta l’esonero se l’abitazione principale è classificata in A/10 (ufficio)
Con la sentenza n. 8578 del 13/09/2022 la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli ha affermato che l’esonero dall’IMU previsto per l’abitazione principale non spetta se l&rsq...
3 NOVEMBRE 2022
IMU militari: esonero subordinato alla presentazione della dichiarazione
L’esonero dall’IMU previsto per il personale delle forze armate e di polizia è dovuto a condizione che il contribuente presenti l’apposita dichiarazione, a pena di decadenz...
2 NOVEMBRE 2022
IMU: non spetta l’esonero se l’abitazione principale è classificata in A/10 (ufficio)
on la sentenza n. 8578 del 13/09/2022 la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli ha affermato che l’esonero dall’IMU previsto per l’abitazione principale non spetta se l&rsqu...
28 OTTOBRE 2022
TARI Scuole 2022: aumentati gli importi da erogare ai Comuni
Nella Conferenza Stato-Città ed autonomie locali del 12 ottobre scorso si è deciso di aumentare da 38,734 milioni a 51,034 milioni di euro la quota che il MIUR dovrà...
26 OTTOBRE 2022