17 MAGGIO 2021
La nuova contabilità economico-patrimoniale “accrual” delle P.A. entra nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) presentato dal Governo alla Commissione europea entro fine aprile 2021.
Nell’ambito delle riforme della Pubblica Amministrazione, a pag. 71, è indicato il progetto “Dotare le Pubbliche amministrazioni di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale accrual”.
Il progetto trova fondamento nella Direttiva 2011/85/UE relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri.
Sul sito della Ragioneria Generale dello Stato è disponibile una apposita sezione denominata “Contabilità Accrual” con la struttura di governance, gli atti costitutivi, il due process e varia documentazione.
Con l’inserimento nel PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza, il progetto diventa cogente ed ancorato a obiettivi temporali ben precisi: l’attuazione deve avvenire entro l’anno 2026 e, probabilmente la sperimentazione avrà inizio nel 2024.