News

Autonomia differenziata: si amplia il confronto tra le Regioni

Prende corpo il nuovo corso: una grande alleanza della Regioni

19 SETTEMBRE 2019

Mentre il presidente della Puglia, Michele Emiliano, auspica "un unico progetto di autonomia differenziata, valido per tutte le Regioni a statuto ordinario e da queste condiviso, per renderle più autonome dal Governo centrale", il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini si augura che il progetto di autonomia differenziata "possa trovare uno sbocco positivo". Il prossimo 23 settembre è in programma l'incontro col nuovo ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia. Il ministro dell'Interno "disse che dopo 15 giorni avrebbe concesso l'autonomia alle Regioni e dopo circa un anno e mezzo noi dell'autonomia non abbiamo visto nemmeno l'ombra", ha spiegato Bonaccini, parlando il 14 settembre a margine del suo intervento alla Summer school della Scuola di Politiche, a Cesenatico, in Provincia di Forlì-Cesena. Dallo stesso palco, proprio Boccia, aveva manifestato la speranza che il "tema non sia più ostaggio della propaganda politica e che il terreno costruito dall'Emilia-Romagna sia una base da cui partire per confrontarsi".