News

Conversione Conversione in legge del Dl Milleproroghe: novità per i tributi localiin legge del Dl Milleproroghe: novità per i tributi locali

20 FEBBRAIO 2023

Il 27 febbraio 2023 scade il termine per l’approvazione della legge di conversione del D.L. 198/2022 (c.d. decreto “Milleproroghe”), che durante i lavori parlamentari si è arricchito di alcune novità per i tributi locali. Dopo l’esame nelle commissioni affari costituzionali e bilancio del Senato il testo approda in aula il 14 febbraio per l’avvio della fase finale di adozione.

Tra le novità previste in materia di fiscalità locale si segnalano almeno due: 1) la proroga al 31 marzo 2023 del termine per opporsi allo stralcio dei mini ruoli sotto i mille euro e la possibilità di applicare integralmente lo stralcio; 2) l’applicazione alle controversie comunali delle misure alternative alla definizione delle liti fiscali, cioè della conciliazione agevolata e della rinuncia agevolata delle liti.

E’ prevista inoltre la proroga al 31/12/2023 della procedura semplificata per l’occupazione di suolo pubblico di bar e ristoranti, senza però incidere sull’applicazione del canone unico, che resta dovuto.