TARI: riduzioni “tecniche” applicabili automaticamente
Con la
7 FEBBRAIO 2024
Abrogazione del reclamo-mediazione per i ricorsi presentati dal 4 gennaio 2024
Con un
31 GENNAIO 2024
Gli immobili degli ex IACP sono esenti dall’IMU in quanto alloggi sociali
Con la
29 GENNAIO 2024
Contenzioso sul canone “antenne”: giurisdizione ordinaria
Con la sentenza n. 19916 del 29/12/2023 il TAR Lazio ha chiarito che la giurisdizione in materia di rideterminazione del canone dovuto per l’installazione delle antenne radio...
26 GENNAIO 2024
Principio del contraddittorio e riflessi su reclamo e mediazione
Il D.Lgs. n. 219/2023 ha integrato la disciplina recata dallo statuto dei diritti del contribuente (legge n. 212/2000). Tra le importanti novità recate dal citato D.Lgs. 219/2023 si d...
24 GENNAIO 2024
TARI: aggiornamento linee guida ministeriali per i fabbisogni standard 2024
Il 12 gennaio 2024 il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della Legge n. 147 del 2013 e re...
22 GENNAIO 2024
Valore delle aree fabbricabili
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia, con la sentenza n. 10103 del 7 dicembre 2023 accoglie il ricorso di un Comune in merito ad un avviso di accertament...
10 GENNAIO 2024
IMU: ristoro ai comuni per le minori entrate derivanti dalla riduzione dell’IMU
Sul sito del Ministero dell’interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali – area tematica &l...
20 DICEMBRE 2023
Le intercapedini e griglie condominiali sono soggette al Cosap
Con la
18 DICEMBRE 2023
Attività di supporto alla riscossione coattiva esclusa per gli avvocati
Con la sentenza n. 935 del 15/11/2023 il TAR Liguria ha affermato che gli avvocati non possono effettuare l’attività di supporto alla riscossione coattiva delle entrate locali (nella f...
13 DICEMBRE 2023